Fainplast mette in moto un nuovo impianto per la produzione di EVATech

il 13 Novembre 2015

Un prodotto in continua ascesa che, grazie alle sue caratteristiche, soddisfa in maniera sempre crescente le esigenze dei clienti. Stiamo parlando di EVATech, materiale altamente innovativo a base di EVA (copolimero etilene-vinilacetato), studiato per la realizzazione di manufatti espansi reticolati e destinato alla fabbricazione di suole, intersuole, ciabatte e altro ancora.

Al fine di migliorare e incrementare la sua produzione, Fainplast ha dedicato ad EVATech un nuovo impianto, appena inaugurato, del valore di circa 700 mila Euro. Si tratta di un impianto concepito in modo molto innovativo ed altamente automatizzato, in grado di garantire una capacità produttiva di 3.500 tonnellate di prodotto all’anno.

Tutto ciò al fine di rispondere alle sempre più frequenti richieste del mercato, che danno prova di apprezzare molto il prodotto targato Fainplast. EVATech è infatti il risultato dell’incessante lavoro del reparto Ricerca & Sviluppo ed ha caratteristiche notevoli: è estremamente leggero, ha buone caratteristiche di gommosità al tatto, è resistente all’abrasione e ha un ottimo grip.

EVATech viene consegnato al cliente in diverse durezze, densità e colori, per ogni tipo di espansione.

Joshua BruniFainplast mette in moto un nuovo impianto per la produzione di EVATech