Durante le due ultime fiere (il Wire di Dusseldorf tenutosi a Marzo e il Plast di Milano, conclusosi lo scorso 12 maggio), Fainplast è stata orgogliosa di presentare al pubblico due nuovi prodotti: il compound halogen free reticolabile HFX 521 e il compound alogenato reticolabile CTX 65. Vediamoli più da vicino.
HFX 521 è un compound halogen free reticolabile (XLPO-HFFR), caratterizzato da lunghissima durata anche alle altetemperature, alta resistenza alla fiamma, bassa emissione di fumi, resistenza all’olio. Questo tipo di prodotto – utilizzabile attraverso il metodo SIOPLAS, lavorando con un normale estrusore (ottenendo quindi una notevole riduzione dei costi) – si rivela particolarmente adatto ad applicazioni su navi o nelle ferrovie, ambienti in cui sono richiesti elevati standard di affidabilità e sicurezza.
CTX 65 è invece un compound alogenato reticolabile, dalle caratteristiche prossime alla gomma, anch’esso resistente alle alte temperature, agli agenti atmosferici, alle sollecitazioni meccaniche e chimiche. Anche CTX 65 è utilizzabile attraverso il metodo SIOPLAS, e quindi può essere utilizzato per produrre cavi attraverso un normale estrusore, senza l’utilizzo di impianti specifici. Questo prodotto è particolarmente adatto per la realizzazione di cavi energia, segnalazione e comando.
Frutto del continuo lavoro di ricerca e sviluppo, caratterizzato da una naturale tensione dell’azienda verso l’innovazione e l’applicazione di nuove tecnologie, questi due nuovi prodotti entrano a far parte dell’ampio ventaglio di compound che Fainplast immette sul mercato al fine di soddisfare ogni tipo di esigenza.